Qualunque cosa vi aspettiate da un fine settimana fuori porta, è difficile che una lezione di mosaico rientri nelle vostre previsioni. Eppure è quanto è successo nel bel mezzo di una passeggiata nella suggestiva cittadina di Albenga.
L’insegnante d’eccezione che ci ha illuminato sulle arti antiche del mosaico e dell’incisione (praticabile anche con una semplice macchina per la pasta!) è Rita, fondatrice, insieme all’artista e marito Giuseppe Ferrando, dell’associazione culturale Torchio e pennello, con sede ad Albenga (Savona).


La storia e le attività dell’associazione culturale Torchio e Pennello
L’associazione è in vita dal 2007. Da dieci anni, Rita, Giuseppe e gli artisti professionisti che hanno collaborato con la scuola mantengono vive arti ormai in estinzione, e non solo quelle. Nelle accoglienti aule dell’associazione si praticano anche arti ancora decisamente attuali, dalla pittura alla musica, fino al teatro.
Gli studenti dei corsi sono delle età e delle estrazioni più disparate. Dall’artista straniero in cerca di nuovi stimoli, al giovane compaesano in cerca d’ispirazione o di una valvola di sfogo.
Non sono rare, inoltre, le iniziative gratuite organizzate per i ragazzi delle scuole limitrofe. I fondatori della scuola d’arte ed in particolare la figlia Manuela Ferrando (titolare dell’associazione, pittrice ed insegnante di disegno e pittura) credono infatti nel potere dell’arte e nel grande apporto costruttivo che le materie artistiche possono dare alla crescita di tutti i giovani. Grazie all’impegno che mettono nella pittura. nella musica, o nelle attività per loro più “nuove” come il mosaico, i ragazzi arrivano a conoscersi, e a farsi conoscere, sempre di più e sempre meglio. Non ci sono parole migliori di quelle di Picasso, uno degli artisti più amati e studiati nella scuola di Albenga, per tradurre l’idea e la motivazione dei suoi fondatori:
A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino.
L’origine di Torchio e Pennello: l’arte di Giuseppe Ferrando
Giuseppe Ferrando (Loano, 1942) è un pittore di fama internazionale. I soggetti delle sue tele sono di varia natura, con una particolare predilezione per le maschere che conferiscono ai quadri di cui sono protagoniste un aurea a dir poco magica. I suoi dipinti, anche quelli che ritraggono le situazioni più quotidiane, sembrano rivelare l’essenza mistica che si nasconde nella realtà e negli oggetti che la animano, secondo quello che potrebbe definirsi un “realismo onirico“. Non mancano, inoltre, i rimandi alla società contemporanea: ricorrenti sono le rappresentazioni della contrapposizione tra l’antica e l’odierna concezione di “bello ideale”.








Per ulteriori informazioni:
Sito dell’associazione: http://torchioepennello.weebly.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/torchio.pennello/
E-mail: torchioepennello@gmail.com
Sito dell’artista: http://www.giuseppeferrando.com/
di Eleonora De Vecchis